BANDO DI PARTECIPAZIONE ALTA FORMAZIONE ARTISTICA ANNUALITA’
LE NOZZE DI FIGAROLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DOVRANNO ESSERE INOLTRATE ENTRO E NON OLTRE IL 16 SETTEMBRE 2022
L’ELISIR D’AMORE
IL CORSO ANNUALE SI SVOLGERÀ DA SETTEMBRE A NOVEMBRE 2022
E-mail: operastudiopuglia@gmail.com Sito web: http://www.belcantoinopera.com
CALENDARIO DEI LABORATORI
PROGRAMMAZIONE 2022
SELEZIONE – ENTRO IL 16 SETTEMBRE 2022
L’ELISIR D’AMORE di G. Donizetti dal 24 settembre al 2 ottobre
Settembre calendario:
Laboratorio dal 24 al 29
Generale 30
Recite 1 e 2 ottobre
(Repliche e date da definire che verranno comunicate tempestivamente a mezzo email)
MAESTRI PREPARATORI
Docenti di:
Tecnica vocale ed interpretazione stilistica M° Maria Gabriella Cianci
Tecniche di palcoscenico e regia M° Golat Ludek
Lettura della partitura, direttore di coro e orchestra M° Federico Bardazzi
Maestri collaboratori al pianoforte
*Con la partecipazione straordinaria degli artisti provenienti dal Sud America, che saranno scelti dal Corso Internazionale Opera-Lied-Oratorio per collaborare agli stage di alto perfezionamento a partire dal 5 settembre 2022.
LE NOZZE DI FIGARO dal 19 al 27 novembre
NOVEMBRE calendario:
Laboratorio dal 19 al 23
Generale 24
Recita 25, 26, 27
(Repliche e date da definire che verranno comunicate tempestivamente a mezzo email)
MAESTRI PREPARATORI
Docenti di:
Tecnica vocale ed interpretazione stilistica M° Maria Gabriella Cianci
Tecniche di palcoscenico e regia M° Carla Zanin
Lettura della partitura, direttore di coro e orchestra M° Federico Bardazzi
Maestri collaboratori al pianoforte
*Con la partecipazione straordinaria degli artisti provenienti dal Sud America.
BANDO DI SELEZIONE E PARTECIPAZIONE
Art. 1 DESTINATARI E FINALITÀ DEL CORSO
- La domanda è aperta a cantanti lirici e pianisti accompagnatori, maggiorenni al momento della domanda, senza limiti di età.
- I laboratori lirici sono finalizzati all’alto perfezionamento della figura del cantante lirico e del Maestro accompagnatore nonché al suo inserimento professionale in linea con lo sviluppo e l’evoluzione del settore.
Art. 2 PIANO FORMATIVO
- La frequenza ai laboratori lirici per ogni titolo di Opera è a tempo pieno ed è obbligatoria. Il rilascio di eventuali permessi artistici dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Direzione dell’Operastudio Puglia.
- Le lezioni si distribuiranno indicativamente sui 10 giorni per ogni titolo d’opera , mattina e pomeriggio, per un impegno giornaliero massimo di 8/10 ore. Se le assenze dell’allievo dovessero superare il 30% delle ore di attività previste, non potrà essere rilasciato l’attestato di frequenza.
Art. 3 MODALITÀ FORMATIVE
- Laboratorio lirico di Alto perfezionamento
- Per i cantanti: tecnica ed estetica vocale
- Per i pianisti: tecnica esecutiva e pratica dell’accompagnamento
- Studio e analisi dello spartito musicale
- Tecniche di palcoscenico e regia
- Dizione per il canto
- Opere eseguiti in primo debutto e repliche in sale e teatri
- Laboratorio “Produzione Lirica” (allestimento finale con orchestra e primo debutto)
TOUR PER LE REPLICHE DELLE OPERE IN PROGRAMMA IN DIVERSE SALE E TEATRI DEL TERRITORIO NAZIONALE ED ESTERO
Art. 4 SEDE E DURATA DEL CORSO
- I laboratori lirici si svolgeranno presso il Piccolo Teatro di Foggia.
Art. 5 DOMANDA DI AMMISSIONE E MODALITÀ DI SELEZIONE
Le audizioni sono volte ad essere ammessi ai laboratori lirici e al corso estivo Opera-Lied-Oratorio per l’annualità 2022 di alta formazione artistica dell’Operastudio Puglia e alla copertura dei ruoli (primari e comprimari) nelle opere L’elisir d’amore di Donizetti, Le nozze di Figaro di Mozart, Il barbiere di Siviglia di Rossini costituzione di una Compagnia lirica per un Tour in Italia e di un archivio delle voci da cui la Direzione Artistica potrà attingere per future produzioni.
Art. 6 SELEZIONE
- Per accedere alle selezioni è necessario iscriversi entro il 16 settembre 2022, inviando a operastudiopuglia@gmail.com la scheda d’iscrizione, la ricevuta del versamento di € 40,00 effettuato con bonifico bancario intestato a Associazione Bel Canto Iban: IT70Z0200815709000102321023 e allegare fotocopia di documento di identità (carta d’identità o passaporto), codice fiscale e permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari, curriculum con percorso accademico ed esperienze artistiche.
- E’ possibile presentarsi per uno o più ruoli per la stessa Opera.
- Possono fare domanda di ammissione i candidati sia italiani che stranieri, inclusi i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, purché abbiano raggiunto la maggiore età;
- Ogni candidato potrà proporsi per una o più opere in programma
- E’ possibile presentarsi per uno o più ruoli per la stessa Opera.
- I video dovranno essere inviati con link a YouTube o analogo servizio streaming (si ricorda che YouTube offre la possibilità di caricare video in modalità “non in elenco” qualora non ne si volesse rendere pubblica la visione).
- La registrazione dovrà essere di buona qualità audio e riportare il nome e cognome del candidato e titolo dell’aria.
- La valutazione, per le selezioni, avverrà a insindacabile giudizio della Commissione d’esame appositamente nominata dall’Operastudio Puglia che sarà composta da:
M° Maria Gabriella Cianci, Docente di tecnica vocale ed interpretazione stilistica.
M° Carla Zanin, Docente di tecniche di palcoscenico e regia.
M° Federico Bardazzi, Docente di lettura della partitura, direzione di coro e direttore d’orchestra
M° Davide Longo, Project Manager Operastudio Puglia
Art. 7 CANDIDATI AMMESSI AL CORSO
- Verranno ammessi ai laboratori lirici di Alto perfezionamento artistico fino a un massimo di 30 candidati risultati idonei dalla selezione.
- Ai candidati ammessi sarà inviata convocazione scritta a mezzo posta elettronica con data e orario di inizio del primo laboratorio lirico con informazioni organizzative sul loro svolgimento.
- Entro la data di inizio delle attività i cittadini extracomunitari ammessi ai laboratori lirici dovranno dimostrare di essere in regola con la normativa italiana vigente in materia di immigrazione. In particolar modo, dovranno essere in possesso, ove richiesto dalla legge, di visto d’ingresso per motivi di studio o lavoro, o permesso di soggiorno per motivi di studio o lavoro a valere per tutta la durata del Corso. Dovranno inoltre inviare all’organizzazione copia della suddetta documentazione.
- Ai candidati che porteranno a termine l’intero percorso frequentando un numero di ore di formazione non inferiore al 70% del totale verrà rilasciato un diploma di Alta formazione artistica ai fini didattico/lavorativi.
ALLA FINE DI OGNI LABORATORIO LIRICO, VERRA’ RILASCIATO ATTESTATO DI FREQUENZA E DIPLOMA DI ALTO PERFEZIONAMENTO ARTISTICO.
PER I CANDIDATI CHE SCEGLIERANNO DI FREQUENTARE L’INTERO ANNO ACCADEMICO, VERRÀ RILASCIATO UN DIPLOMA ACCADEMICO ANNUALE DI ALTO PERFEZIONAMENTO E FORMAZIONE ARTISTICA AI FINI LAVORATIVI E DIDATTICO/ARTISTICI. (* vedi agevolazione economica art.10)
È PREVISTA LA FORMAZIONE DEI CAST CHE PRENDERANNO PARTE AL TOUR 2022 DELL’OPERASTUDIO PUGLIA (CON I TITOLI PREVISTI IN PROGRAMMA DI STUDIO E PRIMO DEBUTTO), PRESSO PRESTIGIOSE SALE E TEATRI ITALIANI E STRANIERI (SEGUIRANNO COMUNICAZIONI RIPORTANTI DATE, LUOGHI E ORGANIZZAZIONE RIGUARDANTI IL TOUR 2022 DELL’OPERASTUDIO PUGLIA ).
Art. 8 COSTI DI PARTECIPAZIONE E ALTRE INFORMAZIONI ECONOMICHE
- Costo partecipazione audizione per la selezione: € 40,00
Per la selezione, la quota d’iscrizione è di € 40,00, da versare entro e non oltre il 27 febbraio 2022 attraverso bonifico bancario intestato a Associazione Bel Canto Iban: IT70Z0200815709000102321023
LA FREQUENZA AI LABORATORI LIRICI AVRA’ I SEGUENTI COSTI
COSTO FREQUENZA PER SINGOLO LABORATORIO LIRICO: € 500,00
- Il candidato ammesso a frequentare uno o più laboratori, dovrà versare la quota entro il giorno 27 del mese precedente il mese d’inizio del laboratorio , da versare attraverso bonifico bancario intestato a Associazione Bel Canto Iban: IT70Z0200815709000102321023
Alla fine di ogni laboratorio lirico verrà rilasciato un attestato di frequenza ai fini artistici.
- Il vitto e alloggio è a carico del candidato (sono previste speciali agevolazioni economiche con B&B, alberghi e ristoranti).
ART. 9 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- Tutti i dati sopra richiesti saranno trattati dall’Operastudio Puglia (titolare del trattamento) per lo svolgimento delle prove d’esame, l’espletamento della presente procedura selettiva nonché per future analoghe procedure. Tali dati verranno trattati, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali.