E’ stata costituita nel marzo del 1996 per volontà del Direttore Artistico Prof.ssa Soprano/pianista Maria Gabriella Cianci, presieduta dal Maestro Davide Longo.
Le attività che ha svolto in 23 anni di carriera è notevole, vanta al suo attivo 21 Stagioni Concertistiche, circa 500 concerti, la partecipazione di 1500 artisti, tra musicisti, cantanti lirici, attori e registi, italiani e stranieri.
30 Masterclass e seminari di alto perfezionamento tenuti da musicisti e cantanti lirici di fama Internazionale. Incontri culturali e musicali per le scuole di ogni ordine e grado, per la diffusione della cultura musicale.
Dal 2009 l’Associazione Bel Canto ha creato un contenitore culturale denominato ”FoggiaMusicaFestival” , caratterizzato dalla divulgazione della cultura della vocalità attraverso un progetto “L’Arte del Cantare”, un viaggio epocale attraverso gli stili che hanno segnato l’evoluzione tecnica ed estetica del Canto Classico fino ad arrivare al Melodramma dell’800 e la vocalità da concerto del 900, con incontri Conferenza/concerto.
Dal 2012 l’Associazione Bel Canto ha realizzato diversi laboratori lirici per la produzione di opere buffe della scuola napoletana del ‘700, come: Il Filosofo di campagna, Il Barbiere di Siviglia, La serva padrona, Il Maestro di cappella etc. fondando la Compagnia lirica Italiana “I Belcantisti”.
Dal 2015 fonda gli Amici della Lirica Umberto Giordano con la I stagione denominata INVITO ALL’OPERA collegata all’iniziativa culturale SCUOLE ALL’OPERA, con matinèe e spettacoli serali presso il Teatro Comunale U. Giordano di Foggia, Teatro Garibaldi di Lucera (Fg) e Teatro del Giannone di San Marco in Lamis (Fg).
Parallelamente nasce l’Accademia lirica internazionale Umberto Giordano, diventata in pochi anni punto di riferimento di alta formazione artistica in Italia, tanti i cantanti e pianisti provenienti da tutto il mondo.
Grazie a questa ampia attività di formazione e produzione l’Associazione Bel canto ha assunto una veste di impresa lirica con allestimenti importanti presso diversi teatri italiani.