BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO INTERNAZIONALE OPERA-LIED-ORATORIO – ANNUALITA’ 2022
Le domande di partecipazione al corso internazionale Opera-Lied-Oratorio
dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 14 agosto 2022
Il corso annuale si svolgerà dal 17 agosto al 3 settembre 2022
DIRETTORE DEI CORSI: MARIA GABRIELLA CIANCI
INFO
email: corso.opera.lied.oratorio@gmail.com
Sito web: www.belcantoinopera.com
BANDO DI SELEZIONE E PARTECIPAZIONE
DESTINATARI E FINALITÀ DEL CORSO
- La domanda è aperta a cantanti lirici e pianisti accompagnatori, maggiorenni al momento della domanda, senza limiti di età.
- Il corso è finalizzato all’alto perfezionamento della figura del cantante lirico e del Maestro accompagnatore nel repertorio liederistico, oratoriale e vocalità rossiniana.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- La scelta dei candidati ammessi alle attività didattiche e artistiche per corso estivo internazionale Opera-Lied-Oratorio 2022 avverrà attraverso:
- Selezione, a mezzo posta elettronica (tassa d’iscrizione € 40,00).
- La domanda di ammissione alla preselezione dovrà pervenire entro e non oltre il 5 agosto 2022.
- Solo i candidati che superano la selezione saranno ammessi al Corso.
PIANO FORMATIVO
- La frequenza al Corso di Opera, Lied e Oratorio è a tempo pieno ed è obbligatoria. Il rilascio di eventuali permessi artistici dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Direzione.
- Le lezioni si distribuiranno indicativamente sui 14 giorni, mattina e pomeriggio, per un impegno giornaliero massimo di 8/10 ore. Se le assenze dell’allievo dovessero superare il 30% delle ore di attività previste, non potrà essere rilasciato l’attestato di frequenza.
SEDE E DURATA DEL CORSO
- Il corso si svolgerà presso il Palazzo Cesi Acquasparta (Tr) in Umbria.
CALENDARIO DEL CORSO INTERNAZIONALE OPERA-LIED-ORATORIO
PROGRAMMAZIONE 2022
PROGRAMMA DI STUDIO
OPERA-LIED-ORATORIO dal 17 al 4 settembre, presso Palazzo Cesi
I sezione OPERA-LIED-ORATORIO
- AUSGEWÄHLTE LIEDER (LIEDER SCELTI) – DAL ‘700 AL ‘900
- LIEDER E ARIE DA CONCERTO SU TESTI DI METASTASIO
- ARIE ED INSIEMI A SCELTA, TRATTI DA ORATORI IN LINGUA TEDESCA, LATINA E INGLESE
- ARIE ED INSIEMI A SCELTA, TRATTI DA ORATORI SU TESTI DI P. METASTASIO
II sezione OPERA
- G. ROSSINI – LA CENERENTOLA
MAESTRI PREPARATORI:
MARIA GABRIELLA CIANCI I e II sezione – Corso Opera-Lied-Oratorio/La Cenerentola per tecnica e stile esecutivo , fonetica tedesca e italiana
FEDERICO BARDAZZI II sezione – Lettura della partitura, recitativi e direzione d’orchestra per La Cenerentola
GOLAT LUDEK II sezione – Pratiche di palcoscenico e Regia per corso Opera/La Cenerentola
MAESTRI COLLABORATORI AL PIANOFORTE PER LEZIONI CON M° CIANCI:
DAVIDE LUCHENA e OLEKSANDRA DANYLCHENKO I sezione – Corso Opera-Lied-Oratorio e II sezione Arie da La Cenerentola
MAESTRI COLLABORATORI AL PIANOFORTE PER LEZIONI CON M° BARDAZZI:
DIMITRI BETTI E DEBORA TEMPESTINI II sezione per La Cenerentola, spartito intero con recitativi
ASSISTENTE DEL M° CIANCI PER TECNICA VOCALE (studenti Accademia Internazionale dell’Ecuador di Guayaquil in collaborazione con Accademia Lirica Umberto Giordano)
ROY ESPINOZA
Dizione e Fonetica, Lingua Italiana (per stranieri)
MARIA NELIDE LONGO
RECITE E CONCERTI
LA CENERENTOLA
Massa Martana (Pg) Teatro Comunale – 28 agosto
Bevagna (Pg) Teatro Torti – 30 agosto
Firenze Piazza Duomo – 3 settembre
CONCERTI OPERA-LIED-ORATORIO
Acquasparta (Tr) Palazzo Cesi – 27 agosto
Todi (Pg) Duomo – 29 agosto
Acquasparta (Tr) Palazzo Cesi – 31 agosto
Firenze Auditorium Folco Portinari – 2 settembre
Firenze Chiesa di Santa Felicita – 3 settembre
“Inoltre dal 17 agosto al 26 agosto 2022, si svolgeranno le lezioni individuali di preparazione e prove per i concerti di “Opera-Lied-Oratorio 2022” ed opera “La Cenerentola” con tutti i partecipanti.
SELEZIONE
- Per accedere alle selezioni è necessario iscriversi entro il 14 agosto 2022, inviando a corso.opera.lied.oratorio@gmail.com la scheda d’iscrizione, la ricevuta del versamento di € 40,00 effettuato con bonifico bancario intestato a Associazione Bel Canto Iban: IT70Z0200815709000102321023 e allegare, fotocopia di documento di identità (carta d’identità o passaporto), codice fiscale e permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari, curriculum con percorso accademico ed esperienze artistiche, registrazione audio-video di un’aria d’opera , due Lieder a scelta e un’aria tratta da un Oratorio a scelta a scelta del candidato. I video dovranno essere inviati con link a YouTube o analogo servizio streaming (si ricorda che YouTube offre la possibilità di caricare video in modalità “non in elenco” qualora non ne si volesse rendere pubblica la visione). La registrazione dovrà essere di buona qualità audio, non superare la durata di 12 minuti, riportare il nome e cognome del candidato e titolo dell’aria.
- Possono fare domanda di ammissione i candidati sia italiani che stranieri, inclusi i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, purché abbiano raggiunto la maggiore età;
- I candidati extracomunitari dovranno, in ogni fase di attività, risultare in regola con le vigenti leggi in materia di immigrazione.
CANDIDATI AMMESSI AL CORSO
- Verranno ammessi ai laboratori lirici di Alto perfezionamento artistico fino a un massimo di 30 candidati risultati idonei in base alla graduatoria finale, redatta dalla Commissione esaminatrice, a insindacabile giudizio.
- Ai candidati ammessi sarà inviata convocazione scritta a mezzo posta elettronica con data e orario di inizio del primo laboratorio lirico con informazioni organizzative sul loro svolgimento.
- Entro la data di inizio delle attività i cittadini extracomunitari ammessi ai laboratori lirici dovranno dimostrare di essere in regola con la normativa italiana vigente in materia di immigrazione. In particolar modo, dovranno essere in possesso, ove richiesto dalla legge, di visto d’ingresso per motivi di studio o lavoro, o permesso di soggiorno per motivi di studio o lavoro a valere per tutta la durata del Corso. Dovranno inoltre inviare all’organizzazione copia della suddetta documentazione.
- Alla fine del corso di Opera-Lied- Oratorio, verrà rilasciato un attestato di Alto perfezionamento artistica.
- Ai candidati che porteranno a termine l’intero percorso frequentando un numero di ore di formazione non inferiore al 70% del totale verrà rilasciato un diploma di Alta formazione artistica ai fini didattico/lavorativi.
COSTI DI PARTECIPAZIONE E ALTRE INFORMAZIONI ECONOMICHE
- Costo partecipazione audizione alla preselezione: € 40,00
I candidati per la preselezione e audizione dal vivo dovranno versare una quota d’iscrizione di € 40,00 da versare entro e non oltre il 14 agosto 2022 attraverso bonifico bancario intestato a Associazione Bel Canto Iban: IT70Z0200815709000102321023
- Costo frequenza al corso internazionale Opera, Lied e Oratorio: € 1.000,00, così suddiviso:
– Corso sezione I – “Opera-Lied-Oratorio”: € 500,00
– Corso sezione II – “La Cenerentola”: € 500,00
- Per chi partecipa ad ambedue le sezioni, la Direzione applicherà una riduzione dei costi pari al 30% sull’intera somma (ovvero sez. I e II totale € 700,00 )
- Per chi ha partecipato alle precedenti edizioni di Operatsudio Puglia e Opera-Lied-Oratorio, verrà applicata la riduzione del 50% del costo totale (ovvero sez.I e II totale € 500,00)
- Il candidato ammesso a frequentare il corso internazionale del Lied e Oratorio, dovrà versare la quota entro il 14 agosto 2022 attraverso bonifico bancario intestato a Associazione Bel Canto, Iban: IT70Z0200815709000102321023
- Il vitto e alloggio è a carico del candidato (sono previste speciali agevolazioni economiche con B&B, alberghi e ristoranti).
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- Tutti i dati sopra richiesti saranno trattati dall’Operastudio Puglia (titolare del trattamento) per lo svolgimento delle prove d’esame, l’espletamento della presente procedura selettiva nonché per future analoghe procedure. Tali dati verranno trattati, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali.

Opera-Lied-Oratorio



